Le agevolazioni fiscali per le postazioni di ricarica auto elettrica

6 Nov 2020 | Incentivi

Le agevolazioni fiscali per le postazioni di ricarica auto elettrica

6 Nov 2020 | Incentivi

Quali sono i vantaggi per chi acquista un’auto elettrica e vuole anche dotarsi di una postazione di ricarica

Chi acquista un’auto elettrica ha la possibilità di accedere agli incentivi e agevolazioni fiscali, in linea con le linee di contenimento degli inquinanti, ma è possibile anche accedere all’Ecobonus 110% per l’acquisto e l’installazione di postazioni di ricarica qualora l’intervento sia in concomitanza di uno degli interventi principali previsti dal Superbonus.

Contributi

Bonus per l’acquisto: gli incentivi sono concessi ai consumatori che acquistano vetture con emissioni di CO2 pari o inferiori a 60 g/km. L’importo del bonus varia se il beneficiario rottama la sua vecchia auto con motore a combustione interna (ICE) da Euro 0 a Euro 4:

Incentivi per nuovo veicolo (auto/furgone) senza rottamazione, in base alle emissioni di CO2:

Fino a 20 g/km di CO2: 6.000 € (veicoli elettrici a batteria – BEV)

Da 21 a 60 g/km di CO2: 3.500 € (veicoli ibridi plug-in – PHEV) 

Incentivi per nuovo veicolo (auto/furgone) con rottamazione, in base alle emissioni di CO2:

Fino a 20 g/km di CO2: 10.000 € (veicoli elettrici a batteria – BEV)

Da 21 a 60 g/km di CO2: 6.500 € (veicoli ibridi plug-in – PHEV)

Appalti pubblici:

In conformità con la legge di bilancio 2020, le pubbliche amministrazioni che rinnovano la loro flotta sono tenute ad acquistare veicoli elettrici, ibridi o a idrogeno in misura non inferiore al 50% dei mezzi acquistati o noleggiati.

Agevolazioni fiscali

Bollo auto

Sia i veicoli 100% elettrici che quelli ibridi plug-in sono esenti dal pagamento della tassa automobilistica annuale per cinque anni dalla data di immatricolazione. Dopo tale periodo, beneficiano di una riduzione del 75% dell’aliquota equivalente per la maggior parte dei veicoli a benzina.

Bollo auto aziendali

25% di sconto sul bollo per le auto con emissioni di CO2 inferiori a 60 g/km.

Vantaggi locali

Alcune città italiane offrono ulteriori incentivi per le auto ibride o elettriche, come il parcheggio gratuito nelle aree urbane e la libera circolazione nelle zone a traffico limitato (ZTL).

Incentivi per le infrastrutture di ricarica EV

Agevolazioni fiscali

Privati, aziende e condomini possono accedere a una nuova detrazione fiscale del 50%, distribuita su dieci quote annuali di pari importo, per l’acquisto e l’installazione di caricabatterie EV.

Condizioni:

  • Importo totale massimo: 3.000 €.
  • Disponibile per infrastrutture di ricarica EV fino a 22 kW.
  • Valido dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021.

Superbonus

come previsto dal Decreto Rilancio, la detrazione fiscale sarà aumentata al 110% del prezzo d’acquisto e di installazione delle stazioni di ricarica EV.

Condizioni

  • Importo totale massimo: 3.000 €.
  • Disponibile per infrastrutture di ricarica EV da 3,7 kW a 22 kW.
  • Valido dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021.

Ti è piaciuto l’articolo?

Iscriviti alla newsletter per non perderti i nostri articoli.

Ti potrebbe interessare
Risparmio energetico delle aziende grazie ai contratti EPC

Risparmio energetico delle aziende grazie ai contratti EPC

Quali sono le aziende che in questo periodo sono più esposte agli aumenti delle bollette energetiche? Tutte quelle che hanno al centro della loro produzione il gas e l'elettricità, vale a dire le aziende metallurgiche, della carta, del legno, del vetro ecc... Secondo...

leggi tutto
Come aderire alla sperimentazione Arera-GSE

Come aderire alla sperimentazione Arera-GSE

Aumento gratuito della potenza del contatore fino a 6kW per ricaricare l'auto a casa nelle ore notturne e nei giorni festivi: come aderire alla sperimentazione Dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2023 Arera, l'autorità di regolazione per energia, reti e ambiente,...

leggi tutto
Risparmio energetico delle aziende grazie ai contratti EPC

Risparmio energetico delle aziende grazie ai contratti EPC

Quali sono le aziende che in questo periodo sono più esposte agli aumenti delle bollette energetiche? Tutte quelle che hanno al centro della loro produzione il gas e l'elettricità, vale a dire le aziende metallurgiche, della carta, del legno, del vetro ecc... Secondo...

leggi tutto
Come aderire alla sperimentazione Arera-GSE

Come aderire alla sperimentazione Arera-GSE

Aumento gratuito della potenza del contatore fino a 6kW per ricaricare l'auto a casa nelle ore notturne e nei giorni festivi: come aderire alla sperimentazione Dal 1° luglio 2021 al 31 dicembre 2023 Arera, l'autorità di regolazione per energia, reti e ambiente,...

leggi tutto

Contattaci per scoprire di più sui nostri servizi di ricarica EV in ambito commerciale, residenziale o pubblico.

Compila il form e ti risponderemo in breve tempo

Acconsento al trattamento dei dati come da Vostra Privacy Policy (clicca qui per prendere visione del testo)

Pin It on Pinterest

Condividi

Condividi questo articolo con i tuoi contatti